
Laboratorio LOGIT
Il Laboratorio si occupa di certificazioni di misure di traffico, simulazioni di flusso su rete urbane, analisi di mobilità di persone e merci, applicazioni alla logistica dei trasporti e della distribuzione;
studi di fattibilità per lo sviluppo di piattaforme logistiche e sperimentazioni sulla gestione delle flotte di veicoli per la distribuzione, in condizioni dinamiche di rifiuti speciali, carburanti, alimenti deperibili.
Responsabile scientifico del laboratorio: Prof. Ing. ANTONIO PRATELLI
Coadiuvato da: Prof. Ing. MARINO LUPI
RICONOSCIMENTI E PREMI
- La WIT Eminent Scientist Medal 2011 al Prof. Antonio Pratelli--> leggi tutto l'articolo
- Best Paper Award "Dataming and Big Freight Transport Database" by Antonio Pratelli, Massimiliano Petri, Giovanni Fusco
Presented during DATA ANALYTICS 2016,. The Fifth International Conference on Data Analytics, held in Venice, Italy during October 9 - 13, 2016.
- Premiato dall'Università di Zagabria (allegato) per la collaborazione che ha dato negli anni, sia come autore che come revisore, a "Promet", rivista scientifica di livello internazionale specializzata in aspetti di ingegneria del traffico e dei sistemi di trasporto.
PROGETTI IN CORSO
|
PROGRAMMA incontro con la cittadinanza 1 ottobre 2018 - VILLA LETIZIA (pdf) |
|
Seminario del Progetto Go-Smart Med del 21 febbraio us a Bastia (Fr) (scarica) Presentazione di Nizza 20 aprile 2017 (parte1 - parte2) Presentazione Livorno 29-09-2017 (parte1- parte2) Newsletter GoSMart n. 1 (scarica)
|
|
Progetto LINFA - Logistica intelligente per il farmaco - visita il sito del Progetto ( LINFA)Progetto realizzato con il determinante contributo regionale a valere sul PAR FAS 2007-2013, Linea d’Azione 1.1 - Bando FAR FAS 2014 |
|
|
|
|
PARTECIPAZIONI A CONVEGNI
Presentazione a cura di Antonio PRATELLI, Massimiliano PETRI, Fernando ANGELI.
SEMINARI 2018
27 APRILE 2018 - ORE 15:00 - GREEN LOGISTICS PER LE CITTA’ EUROPEE
SEMINARI 2017