Orario delle lezioni - CdL ELS

  

CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICA A.A. 2023/2024 (clicca qui)

 

PRECORSO PER LE MATRICOLE DI MATEMATICA A.A. 2023/2024 - Prof. Alberto Cambini

Argomenti

- EQUAZIONI E DISEQUAZIONI AD UNA INCOGNITA: equazioni e disequazioni di primo e secondo grado; sistemi di equazioni e disequazioni; equazioni e disequazioni di grado superiore al secondo, scomposizione tramite Ruffini; equazioni e disequazioni fratte; equazioni e disequazioni con valore assoluto.

- FUNZIONI LOGARITMICHE ED ESPONENZIALI: definizioni e grafici; equazioni e disequazioni esponenziali; equazioni e disequazioni logaritmiche.
- GEOMETRIA ANALITICA DEL PIANO: equazione di una retta; coefficiente angolare di una retta; equazione di una retta passante per due punti; condizione di parallelismo e perpendicolarità tra rette; parabola e circonferenza; grafici di funzioni elementari (esponenziale, logaritmica, valore assoluto, funzioni definite a tratti).

Testo del Corso: "Prerequisiti di Matematica Generale" (seconda edizione) di A. Cambini, L. Martein; edizione CEDAM

 Orario:

 - Martedì 12/09/2023: 08.30-12.30
-  Giovedì 14/09/2023: 08.30-12.30
-   Martedì 19/09/2023: 08.30-12.30
-  Giovedì 21/09/2023 Seminario: 08.30-12.30
-  Venerdì 22/09/2023 Test di verifica: 09.00-11.00

La frequenza al Seminario del 21/09 è consigliata agli studenti che hanno da assolvere l'OBBLIGO FORMATIVO AGGIUNTIVO (OFA), cioè quelli che hanno ricevuto un voto di maturità inferiore a 80/100 e non hanno fatto il TOLC-E.

Gli studenti, che hanno l'OFA e che intendono partecipare al Seminario di Matematica devono prenotarsi, entro il giorno 19/09/2023, mandando un messaggio all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. (gli studenti che non hanno l'OFA possono partecipare senza prenotarsi); la partecipazione al Precorso può avvenire solo in presenza.
Nell'oggetto del messaggio si dovrà indicare - Prenotazione Seminario di Matematica - 21/09/2023 + Nome e Cognome; all'interno del messaggio si dovrà specificare: il numero di matricola, se posseduto; il motivo per cui si ha l'OFA (per es. voto di maturità inferiore a 80/100, oppure mancato superamento del TOLC-E); se si intende sostenere la verifica, che si svolgerà, SOLO in presenza, venerdì 22/09, dalle 09.00 alle 11.00.

Gli studenti, che hanno l'OFA e parteciperanno al Seminario di Matematica, ma non possono partecipare alla verifica, in PRESENZA, del 22 settembre, potranno assolvere completamente l'OFA con il superamento dell'esame di Matematica per l'Economia e per l'Azienda.
Gli studenti, che hanno l'OFA e non parteciperanno al Seminario di Matematica, riceveranno indicazioni sugli argomenti aggiuntivi e il materiale, da studiare in vista dell'esame di Matematica. 

 

I SEMESTRE A.A. 2023/2024

 Insegnamenti I Anno - I semestre - a.a. 2023/2024 dal 25 Settembre al 22 Dicembre 2023 (orario delle lezioni)

- Lingua Inglese: Prof.ssa Francesca Maria de Cesare
- Fondamenti di Informatica per la Logistica: Prof. Gianluca Dini
- Matematica per l'Economia e per l'Azienda: Prof. Alberto Cambini e Prof. Riccardo Cambini
- Economia e Storia della Globalizzazione: Prof. Marco Cini 

 

Insegnamenti II Anno - I semestre - a.a. 2023/2024 dal 25 Settembre al 22 Dicembre 2023 (orario delle lezioni

- Fondamenti di Informatica per la Logistica: Prof. Gianluca Dini 
- Statistica: Prof. Lucio Masserini e Prof. Stefano Marchetti
- Finanziamenti e Assicurazioni d'Azienda: Prof.ssa Antonella Cappiello e Prof.ssa Elena Bruno
- Economia Industriale e dei Trasporti: Prof.ssa Alga Foschi
- Istituzioni di Diritto Pubblico: Prof.ssa Luisa Azzena e Prof.ssa Colombini

 

Insegnamenti III Anno - I semestre - a.a. 2023/2024 dal 25 Settembre al 22 Dicembre 2023 (orario delle lezioni) 

- **Logistica Industriale: Prof. Marco Frosolini
- *Diritto Doganale e della Concorrenza nei Trasporti - Modulo "Diritto Doganale": Dott. Matteo Busico
- *Diritto Doganale e della Concorrenza nei Trasporti - Modulo "Diritto della Concorrenza nei Trasporti": Dott. Donato Vese
- **Sistemi di Movimentazione e Stoccaggio: Prof. Marino Lupi
- **Informatica per la Logistica: Prof. Davide Aloini e Dott.ssa Elisabetta Benevento
- *Storia delle Teorie e delle Imprese e dell'Organizzazione Aziendale: Prof. Luca Michelini e Dott. Francesco Poggi

*Curriculum Management e Legislazione
**Curriculum Logistica dei Trasporti

 

II SEMESTRE A.A. 2022/2023

Insegnamenti I Anno - II semestre - A.A. 2022/2023 dal 1 Marzo al 26 Maggio 2023 (orario delle lezioni)

- Economia Aziendale: Prof.ssa Giulia Romano
- Istituzioni di Diritto Privato: Dott.ssa Giulia Puleio
- Istituzioni di Economia Politica: Prof. Tommaso Luzzati e Dott. Vicente Rios Ibanez
Lingua Inglese: Prof.ssa Francesca Maria de Cesare

Insegnamenti II Anno - II semestre - A.A. 2022/2023 dal 1 Marzo al 26 Maggio 2023 (orario delle lezioni)

- Diritto Commerciale e dei Trasporti: Prof. Francesco Barachini e Dott.ssa Anna Montesano
- Lingua Spagnola: Dott. Riccardo Greco
- Organizzazione Aziendale Marketing dei Servizi Industriali: Dott.ssa Sara Sassetti e Prof. Riccardo Lanzara

Insegnamenti III Anno - II semestre - A.A. 2022/2023 dal 1 Marzo al 26 Maggio 2023 (orario delle lezioni)

- Economia delle Infrastrutture: Prof.ssa Alga Foschi e Prof. Alessio Tei
- *Elementi di Diritto Amministrativo e Servizi Pubblici: Prof. Salvatore Vuoto e Avv. Francesco Monceri
- *Governo del Territorio e dell'Ambiente: Avv. Luciano Barsotti e Avv. Andrea Marchetti (orario delle lezioni Avv. Barsotti)
- **Logistica dei Trasporti: Prof. Antonio Pratelli
- Pianificazione e Controllo Aziendale: Prof. Nicola Giuseppe Castellano
- Pricing e Costing: Prof. Alessandro Marelli
- **Tecnica dei Trasporti Ferroviari, Marittimi e Aerei: Prof. Marino Lupi

* curriculum Management e Legislazione
** curriculum Logistica dei Trasporti

PRECORSO PER LE MATRICOLE DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO A.A. 2022/2023 - Avv. Stefano Pellacani

Argomenti:

- Diritto, Norma, Ordinamento Giuridico

- Diritto Privato e Diritto Pubblico
- Le Fonti del Diritto Privato
- Fatti, Atti, Rapporti Giuridici
- Soggetti e Situazioni Giuridiche Soggettive
- Le vicende dei Diritti e la Circolazione Giuridica
- L'attuazione dei Diritti: Tutela Giurisdizionale

Orario:

- Mercoledì 14/09: 14.00-18.30

- Venerdì 16/09: 14.00-18.30
- Lunedì 19/09: 14.00-18.30
- Martedì 20/09: 14.00-18.30

Scarica l'orario dei Precorsi