
Tirocini e orientamento al lavoro
Il Corso di Laurea offre:
- la possibilità di svolgere un tirocinio Curriculare presso qualificate aziende private e pubbliche operanti nel settore economico della logistica intermodale;
- sono inoltre previsti tirocini di orientamento ed altre iniziative che costituiscono un opportunità di conoscenza del mondo del lavoro, quali visite aziendali o testimonianze degli operatori del settore;
- oltre 200 convenzioni attive per tirocini con il polo.
Il tirocinio Curriculare
Il tirocinio è un periodo di formazione presso un'azienda o un ente che permette di creare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi, offrendo allo studente un'esperienza diretta del mondo del lavoro. E' previsto al 3° anno e, per poter iniziare il tirocinio, gli studenti devono aver maturato 140 CFU (crediti formativi universitari).
- sono rivolti agli studenti iscritti al corso di laurea;
- sono inclusi nel piano di studio e si svolgono all'interno del periodo di frequenza del corso; sono pertanto curriculari anche i tirocini finalizzati allo svolgimento della tesi di laurea;
- sono disciplinati, anche per quanto riguarda la durata, dalla normativa interna del corso di laurea ELS, nel rispetto della normativa nazionale di riferimento (D. I. 25 marzo 1998, n° 142).
Procedura per attivare un tirocinio curriculare
Negli altri giorni ed orari sarà possibile seguire le pratiche di tirocinio solo su appuntamento, scrivendo per tempo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. per concordare data e orario dell’incontro.Gli studenti che si presenteranno senza appuntamento in giorni ed orari diversi da quelli previsti, non potranno essere ricevuti.Sono inoltre previsti tirocini di orientamento ed altre iniziative che costituiscono un opportunità di conoscenza del mondo del lavoro, quali visite aziendali o testimonianze degli operatori del settore.